skip to Main Content

L’Unità Abitativa Ginkgo offre ai residenti affetti dal morbo di alzheimer e con problemi cognitivi  l’opportunità di vivere la loro quotidianità in libertà e sicurezza, restando attivi in un clima famigliare. 

L’orientamento terapeutico scelto per l’Unità Abitativa Ginkgo si chiama Carpe Diem: cogliere l’attimo nel qui e ora, si tratta di un approccio innovativo per accompagnare nella quotidianità la persona con malattia di alzheimer. La persona è accolta e accompagnata in una quotidianità fatta di piccoli gesti di grande importanza, tutte le attività proposte sono adattate a promuovere il mantenimento delle risorse dei residenti,. 

La giornata è suddivisa in vari momenti che danno l’opportunità di muoversi e restare attivi: fare la spesa, lavori di casa, la preparazione dei pasti, il giardinaggio, le passeggiate in paese. La presa in carico nell’Unità Abitativa si basa sul rispetto, sull’empatia e la relazione di fiducia, tenendo conto delle esigenze individuali e del contesto famigliare di ogni residente, i famigliari sono sempre i benvenuti. È un reparto che si presenta con uno stile particolare, camere con pareti colorate che danno tranquillità, una cucina attrezzata per cucinare, un salotto accogliente per consumare i pasti e per svolgere attività diverse, un grande giardino che offre uno spazio sicuro per potersi muovere in libertà. L’Unità Abitativa Ginkgo può accogliere otto persone.

Antonella Lonni, responsabile Unità Abitativa Protetta Ginkgo

VAI ALLA PAGINA SERVIZI
Back To Top