L’Attivazione promuove il coinvolgimento dei residenti durante i vari momenti della giornata, favorendo le adesioni alle diverse attività offerte, valorizza le potenzialità dei residenti con interventi terapeutici mirati e coordina gli altri collaboratori impegnati nel settore dell’attivazione e i volontari. Prestazioni dirette ai residenti:
- Accogliere i nuovi residenti.
- In collaborazione con gli altri operatori (medici, infermieri, assistenti di cura, ergoterapisti, fisioterapisti), raccogliere informazioni sulla biografia, sulla storia clinica e sulla situazione attuale dei residenti.
- A seconda delle potenzialità, degli interessi e dei bisogni che i residenti manifestano, definire lo scopo degli interventi e precisare i singoli obiettivi da raggiungere a favore della loro migliore qualità di vita.
- Definire dei programmi di intervento attivanti e scegliere la modalità più adeguata per realizzarli.
- Utilizzando metodi specifici diversificati, attraverso attività creative, manuali, musicali, cognitive e della vita quotidiana, attuare programmi individuali o di gruppo per sostenere, promuovere e riattivare le capacità fisiche, mentali e psicosociali dei residenti.
- Realizzare attività terapeutiche adattate e individualizzate al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati con i residenti, i famigliari e i collaboratori della CPA, considerando i ritmi degli anziani e rispettando i loro valori e dignità.
- Realizzare interventi continuativi, a breve o a lungo termine, secondo gli scopi pianificati, in collaborazione con le altre funzioni della CPA.
- Per arricchire e vivacizzare la giornata organizzare attività ricreative e iniziative culturali, o promuovere occasioni di incontro (interne ed esterne), in modo da consentire ai residenti di allacciare contatti e vivere esperienze di integrazione.
- Organizzare e gestire eventuali soggiorni di vacanza dei residenti al di fuori della struttura della CPA.
- Verificare l’effetto della terapia di attivazione nel quotidiano utilizzando gli strumenti di lavoro che gli competono, inserendo i dati di sua pertinenza nella cartella infermieristica.
- Documentare e valutare sistematicamente i risultati e i riscontri degli interventi attuati e trarne le conseguenze per ottimizzare la qualità.
Sonia Carminati, specialista in attivazione