skip to Main Content

L’animazione svolta nella Casa di riposo Solarium è parte integrante di un più ampio concetto di attività terapeutiche. Sono organizzate un insieme d’iniziative volte a valorizzare il tempo libero e a mantenere le potenzialità sul piano fisico, psichico e sociale del residente. Ciò si realizza sotto la supervisione del responsabile del settore terapeutico e con la collaborazione del personale terapeutico e di assistenza spirituale. Alcune attività vanno svolte in collaborazione con la specialista in attivazione.

Regolarmente viene redatto un programma di attività (calendario) adeguato ai desideri e ai bisogni del residente. Il calendario mensile è accessibile a tutti i residenti e visitatori; propone in modo costante e continuativo le seguenti attività:

  • lavori manuali (decorazioni, pittura, disegni, lavoretti vari, biglietti d’auguri, cucina);
  • attività ricreative (giochi di società, proiezione film, ascolto musica, canti, vacanze organizzate, pranzi, gite, teatro, visite culturali);
  • feste in casa (compleanni e ricorrenze varie);
  • attività sociali (mostre in sede, presentazioni, collaborazione con le scuole);
  • attività di mantenimento della memoria (lettura, giochi di ruolo, gruppi di parola, discussioni, teatro, metodo validation);
  • attività di mantenimento della funzionalità fisica (ginnastica, fisioterapia, ergoterapia, passeggiate);
  • aiuto interno (consegna giornali, aiuto semplice in lavanderia e sala pranzo).

Le attività proposte sono destinate ai residenti della Casa che desiderano parteciparvi, indipendentemente dal loro stato fisico e psichico. Considerando lo stato clinico, l’obiettivo è quindi quello di non escludere nessuno.

Sonia Carminati, specialista in attivazione

VAI ALLA PAGINA SERVIZI
Back To Top