skip to Main Content

La Fondazione Casa di riposo Solarium ha per scopo la gestione di una casa per anziani conforme alle disposizioni cantonali, destinata ad accogliere persone anziane ed ammalate, con priorità di accoglienza ai domiciliati nel comprensorio formato dai Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Cugnasco-Gerra, Frasco, Gordola, Lavertezzo, Mergoscia, Sonogno, Tenero-Contra e Vogorno.
La Fondazione non ha scopo di lucro ed è di pubblica utilità.
L’attività della Fondazione si ispira al pensiero del compianto benemerito sacerdote don Giovanni Guggia, già prevosto di Gordola e fondatore della casa di riposo solarium.
Il Consiglio di Fondazione è composto da cinque membri:

  • Presidente, arch. Armando Züllig di Gordola;
  • Vice-Presidente, signor Fabio Badasci di Frasco;
  • Parroco di Gordola, reverendo Don Donato Brianza di Gordola;
  • Membro, dr. Brenno Rivera di Cugnasco;
  • Membro, signora Tamara Bettazza di Lavertezzo;
  • Segretario, direttore Eliano Catelli, domiciliato a Gordola.

Il Consiglio di Fondazione d’intesa con il Vescovo di Lugano, designa la presenza di una congregazione di suore cattoliche che abbiano il carisma del servizio all’anziano e al malato.

Il Consiglio di Fondazione è l’organo supremo della fondazione ed ha le seguenti competenze:

  • amministra il patrimonio della fondazione garantendo la gestione corrente;
  • elabora ed aggiorna gli eventuali regolamenti della fondazione;
  • stipula e conclude contratti;
  • decide in merito agli investimenti ed al relativo finanziamento;
  • presenta il rapporto di attività annuale ed i conti consuntivi all’ufficio di revisione ad all’autorità di vigilanza;
  • impegna e rappresenta la fondazione verso terzi;
  • designa i nuovi membri del consiglio di fondazione in sostituzione dei membri dimissionari o dei membri che devono lasciare la carica per raggiunti limiti d’età;
  • nomina l’ufficio di revisione;
  • nomina il direttore o la direttrice della Casa di riposo;
  • può conferire diritti di rappresentanza e/o procure al direttore o alla direttrice della Casa di riposo.

Il Consiglio di Fondazione si riunisce almeno sei volte all’anno oppure ogniqualvolta il presidente lo ritiene necessario.

Il Consiglio di Fondazione sottoscrive annualmente il contratto di prestazione con la repubblica e cantone Ticino. Oggetto del contratto è la definizione delle prestazioni che la Casa di riposo produce ed eroga, la loro determinazione sui piani quantitativo e qualitativo, l’ammontare del contributo globale assicurato da parte del cantone così come ulteriori aspetti riguardanti la collaborazione tra le due parti contraenti. La completa gestione del contratto di prestazione è affidata alla direzione della Casa di riposo, la quale riferisce costantemente al consiglio di fondazione l’andamento generale del contratto di prestazione stesso.

Il Consiglio di Fondazione designa l’ufficio di revisione al quale affida il compito di verifica della contabilità e del conto annuale (bilancio e conto economico). L’ufficio di revisione per ottenere questo mandato deve adempiere ai requisiti legali relativi all’abilitazione professionale ed all’indipendenza nonché essere abilitato dall’Autorità Federale di Sorveglianza dei Revisori (ASR).

L’ufficio di revisione verifica annualmente la gestione, gli investimenti, i conti e i bilanci della Fondazione, redigendo il rapporto di revisione destinato al consiglio di fondazione ed all’autorità di vigilanza.

Back To Top